Crea Mondi 3D che Affascinano i Giocatori
I giochi di oggi richiedono meccaniche sofisticate e ambienti 3D coinvolgenti. Il nostro programma ti insegna entrambi - dalla progettazione di sistemi di gioco equilibrati alla creazione di asset tridimensionali professionali.
Scopri il Percorso
Fondamenti delle Meccaniche di Gioco
Ogni grande gioco inizia con meccaniche solide. Non basta avere un'idea - serve capire come i sistemi interagiscono, come bilanciare sfida e ricompensa, e come mantenere i giocatori impegnati.
- Progettazione di loop di gameplay coinvolgenti
- Bilanciamento di economia di gioco e progressione
- Analisi di meccaniche di successo nei giochi moderni
- Prototipazione rapida per testare le idee
Durante il corso, analizziamo giochi che funzionano davvero - da puzzle games a strategici complessi. Capirai perché alcune meccaniche creano dipendenza positiva e altre no.
Modellazione 3D per il Gaming
Il design 3D nei giochi ha regole diverse dall'architettura o dal cinema. Ogni poligono conta, ogni texture deve essere ottimizzata. Ti insegniamo a creare asset belli ma efficienti.
Low-Poly Modeling
Crea modelli dettagliati con meno geometria possibile per performance ottimali
UV Mapping
Texture mapping efficiente per massimizzare la qualità visiva
PBR Workflows
Physically Based Rendering per materiali realistici
Game Engines
Integrazione diretta con Unity e Unreal Engine
I nostri studenti imparano usando gli stessi software dei grandi studi. Blender, Maya, Substance Painter - tutti gli strumenti che servono per lavorare nel settore.
Il Tuo Progetto di Fine Corso
In sei mesi, creerai un gioco completo - dalle meccaniche agli asset 3D
Concept e Design
Sviluppi l'idea di base, definisci le meccaniche principali e crei il game design document. Qui nascono i giochi che funzionano.
Prototipazione
Costruisci una versione semplificata per testare se le meccaniche sono divertenti. Meglio scoprire i problemi presto.
Produzione 3D
Crei tutti gli asset 3D necessari - personaggi, ambientazioni, oggetti. Tutto ottimizzato per il gaming.
Chi Ha Già Iniziato il Percorso
Le esperienze di chi sta costruendo il proprio futuro nel game development
Valentina Marchetti
All'inizio pensavo che fare modelli 3D fosse solo questione di software. Invece ho scoperto che c'è tutta una filosofia dietro - come ottimizzare per i giochi, come pensare alle limitazioni tecniche. Ora quando gioco vedo tutto diversamente.
Tommaso Bianciardi
Il momento della svolta è stato quando ho capito che le meccaniche devono essere bilanciate matematicamente. Non basta che sembrino giuste - devono esserlo. I docenti ti aiutano a pensare come un vero game designer.